Guarire, psicologicamente parlando, è trovare se stessi. Un compito che ho dovuto affrontare prima ancora di avere la cognizione del tempo. La vita mi ha regalato fin da subito lo svantaggio della dislessia che mi ha reso difficile lo studiare e, inizialmente, il capire. Partendo dalle mie problematicità, quasi come conseguenza di ciò, ho lavorato come insegnante specializzato per venti anni nella scuola elementare con bambini abili diversamente o con disturbi comportamentali. Trovare cosa poteva favorire il recupero o anche solo il miglioramento delle condizioni di questi bambini, è stata la ricerca costante che ho svolto attraverso corsi di studio successivi alla laurea, e che continua tutt'oggi anche per quanto riguarda gli adulti.
Il mio impegno di ricercatore mi ha portato a coniugare tecniche e scoperte che provengono da vari campi di
ricerca e
che riguardano la Salute dell’Individuo. Come docente e educatore sono guidato dalla convinzione che ognuno di
noi abbia
il potenziale per raggiungere grandezza e capacità illimitate. Negli anni ho incontrato migliaia di persone, sia
durante
conferenze, a volte, con centinaia di partecipanti, sia come ospite a programmi radio e televisivi, come docente
di
alcune scuole di specializzazione ed infine nel costante lavoro individuale che da molti anni svolgo con le
persone
stesse. Ho studiato e illustrato i collegamenti che esistono tra mente, corpo, anima e comportamento e come
poter riuscire
ad apportare cambiamenti duraturi utili a raggiungere una condizione di Benessere. Con l’Enneagramma ho
approfondito la
conoscenza della Personalità, del Carattere e la Nevrosi che ognuno di noi porta con se’ anche a propria
insaputa. Ho
seguito e conosciuto le ricerche pionieristiche sulle Cinque Leggi Biologiche che ampliano la possibilità di
capire
quale conflitto può aver dato origine ad un sintomo. Ho individuato percorsi utili a incoraggiare un mutamento
nella
coscienza umana che può produrre cambiamenti significativi a livello fisico e non solo, grazie all’Epigenetica
-scienza
che mostra che i geni non si auto-controllano, ma sono controllati dall’ambiente- e alla conoscenza della
Neuroplasticità -il nostro cervello ha la capacità di imparare e applicare “cose” nuove a qualunque età- valida
la PNL e
anche il metodo Psych-K per modificare le "Convinzioni Autolimitanti". Con umiltà mi sono avvicinato alle T.E.V.
Terapie Energo
Vibrazionali, se tutto è davvero vibrazione era impossibile che trascurassi questa parte così importante che
riguarda la
Salute. Ho “chiesto aiuto” alle Biocostellazioni, un’evoluzione delle Costellazioni Familiari, quando le
conoscenze
familiari sembravano non portare a risultati soddisfacenti, trovandole un “valido aiuto alla vita e alla
salute!”. La
Mediazione
Familiare si è rivelata una conoscenza indispensabile a facilitare e sostenere una coppia che ha deciso di
separarsi,
aiutando e assistendo loro ed i figli nel modo più adeguato.
E la ricerca continua…
Per una forma di rispetto e trasparenza trascrivo qui di seguito quantorichiesto dalla legge 124: i miei titoli e le mie specializzazioni.
SCOPRI
Il Pedagogista è un professionista a livello apicale (livello 7) del Quadro Europeo e può dirigere strutture e
servizi
utili alla Crescita Personale e Sociale nei confronti di persone di ogni età. Studia la formazione ed educazione
dell’uomo nel suo intero ciclo di vita. Progetta, gestisce e verifica interventi nel campo educativo e formativo
rivolti
alla persona, alla coppia, alla famiglia, al gruppo e alla comunità.
Il Pedagogista interviene in cotesti educativi e sociali dove la sua competenza indirizzerà l’iter formativo e
riabilitativo di persone che vivono situazioni personali e socio affettive molto difficili e debilitanti.
Può coordinare gli Educatori Sociali e Sanitari, gli Psicologi jr. e gli Assistenti Sociali (triennali). Può
inoltre
operare in qualità di Libero Professionista in tutti i settori previsti dal ruolo.
(Tratto da: Legge Iori 01/01/2018 e da: Pedagogista - Definizione della Professione - Professionista
Disciplinato ai sensi della Legge 4/2013)
Malanni, ansie, depressione e paure contribuiscono a rendere la nostra vita meno piena, soddisfacente e felice. Conoscere se stessi può aiutarci ad utilizzare con profitto le emozioni, trasformare il malessere in benessere e aprirci gli occhi su una serie infinita di inesplorate possibilità.
La natura della vita è Beatitudine e lo scopo della vita è l’espansione della Felicità.